Sono nata a Benevento dove ho anche conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “G. Rummo” nel 2000.
Ho intrapreso gli studi in medicina presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma conseguendo con grande soddisfazione e con un punteggio di 110/110 e lode nel 2006 la Laurea in Medicina e Chirurgia.
Nel febbraio dello stesso anno ho conseguito l'abilitazione professionale iscrivendomi poi all’Albo dei Medici-Chirurghi della provincia di Benevento.
Successivamente nel 2012 ho discusso una tesi sperimentale dal titolo: “Il trattamento delle fratture vertebrali nel paziente politraumatizzato” con la quale ho conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione di 50/50 e lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore-Roma.
Durante il percorso di studi dall'anno 2004 all'anno 2012 ho anche:
- Svolto l'internato presso la Divisione di Chirurgia Vertebrale del Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologia
- Eseguito uno studio dal titolo “Cellule staminali e terapia genica per la rigenerazione del disco intervertebrale, studio in vivo su modelli animali”
- Vinto il concorso di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
- Svolto attività di reparto, pronto soccorso, ambulatoriale e sala operatoria
- Partecipato a circa 3000 interventi di piccola, media e grande chirurgia vertebrale, ortopedica e traumatologica in qualità di primo operatore, assistente o aiuto
In seguito, dal settembre 2012, ho avuto la possibilità di proseguire e perfezionare la mia professionalità in qualità di Medico Assistente presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vertebrale I diretta dal Prof. Antonino Zagra dell’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi, con attività di reparto, ambulatorio, sala operatoria e pronto soccorso.
Sempre presso l'Istituto Ortopedico Galeazzi dal 2016 al dicembre 2023 sono stato Medico Ricercatore.
Da gennaio 2024 sono Dirigente Medico presso l'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vertebrale presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma
Nel frattempo nel periodo 2010-2012 ho anche collaborato con l'Istituto di Ematologia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e da Aprile 2014 sono anche Editorial Board Member dell’ International Journal of Orthopaedics (ISSN 2311-5106) e Reviewer per International Orthopaedics , European Spine Journal e BMC Muscoloskeletal disorders.
Dal 2014 al 2017 ho partecipato in qualità di ricercatore allo studio di “Ottimizzazione dello screening delle deformità vertebrali in soggetti in età scolare” Ministero della Salute.
Negli anni 2016 e 2017 ho anche collaborato con l'Institute of Orthopaedic Research and Biomechanics, Centre for Trauma Research Ulm (ZTF), Ulm University.
Dal Novembre 2021 componente della Task Forse di Eurospine Società di Chirurgia Vertebrale Europea per il progetto THEMIS
Da Novembre 2022 : Guest Editor per Journal of Clinical Medicine per un volume sulle deformità vertebrali nell’ adolescenza : Special Issue "Spinal Deformity: Diagnosis, Complication and Treatment in Adolescent Patients", Journal of Clinical Medicine (ISSN 2077-0383)
Dal 2023: Review Editor and Guest Associated Editor on the Editorial Board of Orthopedic Surgery (specialty section of Frontiers in Medicine and Frontiers in Surgery).
Dal 2023: Assistant Editorial Board Member per European Spine Journal
Settembre 2023 : Editor per Frontiers in Surgery di un volume sulle deformità dell’adulto : Research Topic Volume : Advances and New Perspective in management of Adult Spine Deformities of Different Aetiology. Frontiers in Surgery RT59228.
2023 : Revisore abstract e parte del Board Scientifico Global Spine Congress (GSC) , Bangkok 2024.
2023 : Parteciazione in qualità di insegnante al Italian Master on Spine Surgery of the SICV&GIS (Italian Spine Society)
Dal 2023 : Mentor per il programma di fellowship della Women Orthopaedic Worldwide (WOW) Italian Chapter
Da Gennaio 2024 sono faculty per Eurospine, The Spine Society of Europe per il diploma europeo di Chirurgia Vertebrale
Sono socio di:
- SICV&GIS: Società Italiana di Chirurgia Vertebrale, consigliere nel biennio 2016-2018
- SIOT: Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
- AO Spine: Associazione osteosintesi Spine, Associate Member del AO Spine Knowledge Forum Degenerative da Marzo 2023
- Eurospine: Società Europea di Chirurgia Vertebrale , componente del Membership Committee da ottobre 2021, membro della Themis Task force
- Socio del Club Italiano di Chirurgia Vertebrale
- Socio delle Women in Orthopaedics Worldwide , delegato per i rapporti con le Società di Chirurgia Vertebrale Nazionali ed Internazionali
Parlo inglese e tedesco ed ho conoscenza scolastica della lingua francese.